Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo (per Rina)
(The Slayers / Sureiyâzu)
1995, regia di Takashi Watanabe (e altri)
Scheda: Nazione: Giappone - Produzione: TV Tokyo, SoftX - Distribuzione: TV Tokyo, King Records, OVA Films, Software Sculptors, TV Aichi - Soggetto: Hajime Kanzaka - Sceneggiatura: Rui Araizumi, Hajime Kanzaka, Takao Koyama e altri - Fotografia: Shigeo Kamiyama - Montaggio: Takko Inoue, Mari Kishi - Art Direction: Toshihisa Tôjô - Musiche: Osamu Tezuka, Vink - Effetti speciali: Nj - Formato: Color, animazione, serie tv - Durata: 6h.28' (l'intera serie).
Voci: Megumi Hayashibara, Yasunori Matsumoto, Lisa Ortiz, Hikaru Midorikawa e altri.
Trama e commenti:
mymovies.it
- nerdevil.it
- cartonianimatianni90.blogspot.it
- ilbazardimari.net
- filmup.leonardo.it
- ilbazardimari.net
- it.wikipedia.org: «Slayers
è una serie di anime, manga e light novel giapponese di genere fantasy. Nasce
come una serie di light novel scritta da Hajime Kanzaka nel corso degli anni
Novanta. La storia racconta di Lina Inverse e Gourry Gabriev e delle loro
avventure, facendo la parodia dei giochi di ruolo fantasy. L'anime si compone di
cinque serie televisive, di cui le prime tre Slayers, Slayers Next e
Slayers Try realizzate tra il 1995 e il 1997 da J.C. Staff che si compongono
di 26 episodi ciascuna per un totale di 78 puntate, trasmesse su Tv Tokyo.
Infine la quarta e la quinta realizzate tra il 2008 e il 2009, Slayers
Revolution e Slayers Evolution-R, di 13 episodi ciascuna, quindi
complessivamente la serie TV conta ben 104 puntate. Le stagioni sono state tutte
dirette da Takashi Watanabe. Alle serie seguono numerosi OAV e film pubblicati
successivamente alla serie televisiva, ma che si svolgono in realtà prima degli
eventi di quest'ultima ed in cui Lina è accompagnata da una maga assillante e
presuntuosa di nome Naga. La storia si svolge in un mondo medievale dove la
magia occupa un ruolo fondamentale. La serie animata è organizzata in cicli dal
tono inizialmente umoristico, che poi lentamente diventano sempre più seri,
tanto che alla fine culminano in eventi nei quali il destino dell'universo è
appeso ad un filo. Tuttavia anche i momenti più seri sono smorzati da piccole
gag comiche, dando a Slayers un tocco leggero. L'adattamento italiano
della serie televisiva è stato curato da Mediaset, che ne ha modificato il
titolo in Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina per le
prime tre serie, trasmettendone una versione pesantemente censurata su Italia 1
tra il 1997 e il 1998. Dal 5 ottobre 2009 è andata in onda su Hiro la 4ª
stagione con il titolo originale, stesso discorso per la quinta trasmessa a
partire dal 31 ottobre 2009. Nelle repliche su Italia 2 del 2013 viene
utilizzato il titolo The Slayers per le prime due serie e quello
originale per la terza. ...».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
allmovie.com
-
epguides.com
-
to-hollywood-and-beyond.wikia.com
-
tvtropes.org
-
tv.com
-
animeworld.com
-
dvdtalk.com:
«It's hard to deny that Slayers is one of the most successful anime
franchises to spring from the 90's. Aside from Tenchi there are few shows
that can claim to have multiple series and a plethora of movies from this era.
With that being said it's hard to deny that Slayers is certainly worn. It has
been around the block a few times and by now chances are good that most everyone
interested in the show have had the opportunity to check it out. ... Whatever
the case, FUNimation's boxed set is definitely worth a look. Containing all 26
episodes from the first season of Slayers in one fell swoop FUNimation's
collection does justice to this fantastic series. These episodes aired in Japan
during 1995 and were successful enough to spawn the sequel series Next and Try.
Slayers also went on to receive five feature length movies and a three
episode OVA. As you can see that's not chump change. I suppose at this point, if
you're uninitiated, you're probably wondering, "So what makes Slayers
tick, anyway?". To be honest there are many components that come together for
this show and make it as enjoyable as it is. First of all the writing is a cut
above with some fantastic humor, dialogue, and plotlines scripted throughout
this season. The characters and world are also well-crafted so right from the
start there is a certain chemistry and familiarity. For its time the animation
was also very good, though admittedly by today's standards it appears much older
than it actually is. All in all Slayers was an iconic show that proved to
be entertaining even in this day and age. The show begins by introducing Lina
Inverse, a sorceress extraordinaire who is a famed bandit killer, possesses
immense magical power, and has the underdeveloped flat chest of a thirteen year
old. She spends her days seeking treasure, eating, and taking on jobs for gold
coins. Generally speaking she is a good guy, er... girl, but isn't exactly the
most careful person in the world when it comes to blowing things up. In other
words to employ, know, befriend, or go up against Lina Inverse is to invite a
lot of pain into your life. At the start of Slayers Lina raids the bandit
camp of the Dragon Fang gang. ...» (Tod Douglass jr.).