Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
Ursus, il terrore dei kirghisi
1964, regia di Antonio Margheriti, Ruggero Deodato
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Adelphia Productions, Ambrosiana Cinematografica - Distribuzione: Titanus-Ricordi Vido, BMG Video, Mercator-Film, Retromedia Entertainment - Soggetto: Marcello Sartarelli - Sceneggiatura: Marcello Sartarelli - Fotografia: Gábor Pogány - Montaggio: Otello Colangeli - Scenografia: Riccardo Domenici - Costumi: Antonelli - Musiche: Franco Mannino (come Franco Trinacria) - Formato: Totalscope Eastmancolor - Durata: 90' (100').
Cast:
Reg Park, Mario Petri, Enrico Maria Salerno, Laura Altan, Luciana Angiolillo, Mino Doro, Salvatore Furnari, Ivo Garrani, Ettore Manni, Luciano Marin, Mimmo Palmara, Fay Spain, Mario Valdemarin.
Trama e commenti:
cinematografo.it
-
mymoviews.it
-
film.spettacolo.virgilio.it
-
movieplayer.it
-
film.tv.it
-
davinotti.com
-
screenweek.it
-
antoniomargheriti.com: «In questo film
Antonio [Margheriti] crea una miscela sapiente tra film horror e peplum
avventuroso. Ma il clima è più condizionato dallo stile del film dell'orrore,
per la continua presenza di una figura misteriosa ed animalesca, una specie di
licantropo assassino, che scopriremo essere la vittima di una pozione capace di
trasformare gli uomini in bestie, una specie di dottor Jeckill e Mr. Hide in
epoca barbara. Lo stesso Ursus rimarrà vittima della pozione offertagli dalla
bella regina innamorata di lui, che si rivelerà essere una strega che vuole
usare il guerriero per realizzare i suoi piani di conquista. ... La pace che
regnava nella Valle di Sura è turbata dall'apparizione di un essere mostruoso
che distrugge ed uccide senza un particolare scopo. Questi atti vandalici hanno
come conseguenza l'inizio di uno stato di tensione tra i nativi della Valle e la
tribù dei Circassi, da alcuni anni immigrati in quel territorio. In particolare
il principe reggente Zeretelli ha preso ad odiare Ursus, il capo dei Circassi,
perché ha capito che Aniko, la regina della Valle, è innamorata di lui. Dato che
il mostro non uccide i Circassi e non distrugge i loro beni, Zeretelli può
facilmente accusare Ursus di essere complice del mostro. Intanto torna il
fratello di Ursus, Ilio, che viene subito dopo attaccato dal mostro che
brandisce un pugnale che risulta appartenere proprio ad Ursus. Anche Ilio
comincia a dubitare del fratello; ma alla fine riuscirà a scoprire che chi crea
e manovra questo mostruoso personaggio è Aniko. Alla morte di questa, infatti,
il mostro scompare e la pace torna a regnare nella Valle di Sura» (Edoardo
Margheriti).
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
movies.msn.com
-
allmovie.com
-
nytimes.com
-
moviegoods.com
-
moviesunlimited.com
-
answers.com
-
cinema.theiapolis.com
-
ftvdb.bfi.org.uk
-
cinebaseinternational.com
-
IMDb: «A
state of war exists between two tribes. The Circassi are led by Ursus (Reg Park)
and the Kirghisi under the reining prince Zereteli (Furio Meniconi). The
conflict has continued for many years, following the death of the old Khan.
These turbulent lands are tormented by the bloody raids of a monsterous being
called The Vulture, who assaults peaceful caravans of passers-by, spreading
panic and death. The scheming daughter of the murdered Khan, Aniko (Mirille
Granelli) is making her claim to the throne. Seeing that the death of Ursus
would serve this purpose, Aniko sends an assassin to kill the hero, but Ursus
escapes the attack. The arrival of the shrewd Ido (Ettore Manni), the brother of
Ursus, provokes a battle between the two communities. One night, when Ursus is
absent because he has kept an appointment with Aniko, Ido is resting in Ursus
tent, only to be attacked by the Vulture, only just managing to save himself.
Later, Aniko tells Ido of her secret relationship with Ursus and about her
future marriage to him which will be a prelude to their crowning at Sura, the
capital of the kingdom...».
Conosciuto anche con i titoli: Hercules, Prisoner of Evil; Terror of the Kirghiz; La terreur des Kirghiz.