Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
State buoni... se potete
1984, regia di Luigi Magni
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Excelsior Cinematografica, Rai Radiotelevisione Italiana - Distribuzione: Medusa Distribuzione, VideoRai - Soggetto: Bernardino Zapponi, Luigi Magni - Sceneggiatura: Bernardino Zapponi, Luigi Magni - Fotografia: Danilo Desideri - Montaggio: Ruggero Mastroianni - Costumi: Lucia Mirisola - Musiche: Angelo Branduardi - Formato: Panoramico Color - Durata: 115' (149').
Cast: Johnny Dorelli, Philippe Leroy, Rodolfo Bigotti, Renzo Montagnani, Mario Adorf, Angelo Branduardi, Flora Carabella, Giovanni Cippi, Eurilla Del Bona, Franco Iavarone, Federica Mastroianni, Roberto Farris, Iris Peynado, Raimondo Ricci, Gianni Franco, Gianni Musi, Piero Vivarelli, Mirella Banti.
Trama e commenti:
cinematografo.it
-
kataweb.it
-
mymovies.it
- film.spettacolo.virgilio.it
- cinema.ilsole24ore.com
- unilibro.it
- it.movies.yahoo.com
- it.wikipedia.org
- filmup.leonardo.it
- filmscoop.it
- film-dvd.dvd.it
- ibs.it
- film.tv.it
- lankelot.eu/: «...La
vicenda narrata da Magni è ambientata nel XVI secolo (Filippo Neri visse, in
sostanza, lungo il corso dell’intero secolo in questione), tempo in cui
l’educazione clericale era rigidissima e le punizioni perpetrate ai danni dei
cittadini che si macchiavano di “delitti contro la Chiesa” assai efferate – la
condanna a morte era facile ad arrivare. Qui Don Filippo è alle prese con un
gruppo scalmanato e un po’ sboccato di ragazzini, ai quali si aggiunge
Cirifischio, quasi adolescente figlio di nessuno, in fuga dalla guardie del
Papa. Don Filippo vive con i suoi bimbi in una chiesa sconsacrata, insegnando i
precetti del Cristo con l’ausilio delle musiche di Spiridione (Angelo
Branduardi), cantate in coro dai bimbi. Cirifischio, lievemente più grande del
resto dei fanciulli, pur non perdendo il suo spirito ribelle, diviene il
prediletto del futuro santo nei brevi e sfortunati pellegrinaggi cittadini in
cerca di cibo e vestiti. In uno di questi incontra parte del suo duplice
destino: Leonetta, l’amore, in difficoltà e da salvare. Ma di li a poco
incontrerà anche il diavolo, nelle vesti di un calderaio (Renzo Montagnani) e
negli occhi e nel corpo di una bella mora. Il diavolo tentatore si manifesta
spesso anche a Filippo Neri, nei panni del calderaio, di una carbonaia, della
bella mora, di uno scultore e di un sarto ecclesiastico, sempre fallendo nel
tentativo di attentare all’anima del santo. Non cosi sarà per Cirifischio, che
vivrà una vita di abbagli, in fuga, ritrovando, proprio davanti al patibolo,
quella purezza d’animo che da ragazzo gli era stata sottratta (Filippo Neri gli
dirà, pochi istanti prima della sua esecuzione, che il diavolo lo aveva scelto
perché puro d’animo). Nel resto della vicenda troviamo l’umile prete a contatto
con papi e futuri santi, da Sisto V (Mario Adorf) a Ignazio da Loyola (Philippe
Leroy), intransigente fondatore dell’ordine dei Gesuiti. Ovviamente siamo
lontanissimi da una qualsivoglia attendibilità o pretesa storica, perché l’opera
di Magni si palesa subito come una commedia dai buoni sentimenti che vira spesso
nel musical. Ma non è un peccato grave, ed anche il buonismo di superficie è
attenuato da vicende dolorose...».
Plot Summary, Synopsis, Review: allmovie.com
-
nytimes.com
-
zelluloid.de
-
fandango.com
-
IMDb:
«Around the year 1500, the Italian priest Don Filippo Neri helps street kids
and orphans in his poor little chapel. He is no clergyman by the book, but a
true believer in terms good and bad and he teaches this to his children. Neri is
not very well-seen by the church and his only "friend" is the dry, humorless
Ignatius De Loyola. But Neris real counterpart is the devil himself, working in
endless incarnations in Neris direct neighborhood, trying to seduce his kids.
His newest kid is the young thief Cirifiscio, making a lot of problems. When
Cirifiscio has an argument with a young boy of a local aristocrat, the boy turns
out to be a girl, the young Leonetta, some kind of a sex slave for her owner.
Neri adopts her too, and the young people fall in love. 15 Years later, the
devil is back and forces Cirifiscio to a murder. Now lawless, the thief must
flee Neri and leave Leonetta back. Neri does the best he can to save the thief's
life, but does he have a chance against the fate? Moreover, Neri has to fight
the death sin of vanity itself...from an unexpected side...» (Silvan
Prefetzky.
Conosciuto anche con il titolo: Himmel und Hölle.