Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
(Le sourire vertical)
1973, regia di Robert Lapoujade
Scheda: Nazione: Francia - Produzione: Tv Cinema - Distribuzione: Regionale, Tv Cinema - Soggetto: dal romanzo L'inadmissible di Robert Lapoujade - Sceneggiatura: Robert Lapoujade - Fotografia: Renan Pollès, Jean-Jacques Renon - Musiche: Patrice Sciorlino - Formato: Eastmancolor - Durata: 110'.
Cast: Françoise Brion, François Perrot, Henri Serre, Olivier Hussenot, Jean-Pierre Mocky, André Chaumeau, Nathalie Perrey, Georges Carmier, Violaine Doucy, Vanina Michel, Catherine Stermann, Max Vialle, Michel Charrel, Didier Flamand, Bernard Jeantet, Jean Rollin.
Trama e commenti:
cinematografo.it
-
it.movies.yahoo.com
-
mymovies.it
-
ecodelcinema.com
-
film.spettacolo.virgilio.it: «Ossessionato
dai tradimenti della moglie, turbato dalle crisi sociali e politiche, il
professore Jacques - che è anche scrittore di storia e deputato - dialoga
acerbamente con amici, uno dei quali è il prete-operaio Jean-Claude. Molto più
facilmente si lascia affondare da incubi di ogni genere, soprattutto quelli
derivanti dalla ricostruzione mentale e aberrata degli episodi inseriti nel
proprio libro Giovanna d'Arco era una donna o di quelli riguardanti guerre,
pestilenze, invasioni, aggressioni, deliri collettivi o singoli, denuncianti
l'approssimarsi della fine del mondo».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
nytimes.com
-
fr.wikipedia.org
-
answers.com
-
movies.yahoo.com
-
ovguide.com
-
hollywood.com
-
movies.amctv.com
-
hollywood.premiere.com
-
allmovie.com:
«A kaleidoscope of images from history populate this skillfully animated French
feature. The story concerns a history professor whose ideas about human history
cause him distress. Amid a flurry of newsreel-type images, Joan of Arc's trial
is shown. Another theme which emerges is of two ages (in the far past and far
future) in which naked humans fight one another with animalistic aggression»
(Clarke Fountain).
Conosciuto anche con il titolo: The Vertical Smile. Violaine Doucy è Giovanna d’Arco.