Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
||
Artù, Lancillotto, Ivanhoe e dintorni - Medioevo al femminile - L'altro Medioevo: archetipi e atmosfere |
La signora della porta accanto
(La Femme d'à côté)
1981, regia di François Truffaut
Scheda: Nazione: Francia - Produzione: Les Films du Carrosse, TF1 Films Productions - Distribuzione: Gaumont France, Cidif Martino, L'Unità Video, United Artists Classics, Altomedia, Criterion Collection, MK2 Diffusion - Soggetto: François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel - Sceneggiatura: François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel - Fotografia: William Lubtchansky - Montaggio: Martine Barraqué - Scenografia: Jean-Pierre Kohut-Svelko - Costumi: Michèle Cerf - Musiche: Georges Delerue - Effetti speciali: Euro-Titres - Formato: Panoramico Fujicolor - Durata: 106'.
Cast: Gérard Depardieu, Fanny Ardant, Henri Garcin, Michèle Baumgartner, Roger Van Hool, Véronique Silver, Philippe Morier-Genoud, Nicole Vauthier, Muriel Combe, Olivier Becquaert, Catherine Crassac, Jacques Preisach, Roland Thénot.
Trama e commenti: Dal
sito kataweb.it - Dal
Dizionario Farinotti
- Dal
sito film.spettacolo.virgilio.it
- Dal
sito thermos.org
- Dal
sito cinematografo.it: «Dieci anni prima, Bernard e Mathilde s'erano conosciuti, amati appassionatamente e separati violentemente. Il caso vuole che
Mathilde, dopo tanti anni, venga ad abitare in una villetta di fronte a quella in cui vive Bernard con la moglie Arlette e il figlio Thomas. Anche Mathilde si è sposata, con
Philippe, un controllore di volo dell'aeroporto di Grenoble. La passione riprende a divampare violenta fra i due ex amanti, in un gioco...».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb - entertainment.msn.com
- tvguide.com
- bbc.co.uk
- rottentomatoes.com
- en.wikipedia.org
- lib.rochester.edu: «Mathilde
and Bernard, formerly lovers and now each married to another, become obsessed
with each other again. Their rekindled love affair becomes increasingly
violent and ends with Mathilde shooting first Bernard and then herself.
Truffaut offers up here what some have seen as a contemporary reworking of the
legend of Tristan and Isolde».
Approfondimenti: Movie
Review
La leggenda di Tristano e Isotta rivisitata in chiave contemporanea. Conosciuto anche con il titolo: The Woman Next Door.