Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
She
1982, regia di Avi Nesher
Scheda: Nazione: Italia-USA - Produzione: Royal Film - Distribuzione: Royal Films, Eureka Video, American National Enterprises, CBS/Fox Video, Hem Films/HemVideo Film, J.F. Films de Distribución S.A., Lightning Video, Live Home Video, Viba - Soggetto: da un romanzo di H. Rider Haggard - Sceneggiatura: Avi Nesher - Fotografia: Sandro Mancori - Costumi: Ivana Massetti - Musiche: Justin Hayward, Motörhead, Rick Wakeman - Effetti speciali: Armando Grilli - Formato: Color - Durata: 104'.
Cast: Sandahl Bergman, David Goss, Gordon Mitchell, Quin Kessler, Harrison Muller jr., Elena Wiedermann, Laurie Sherman, Andrew McLeay, Cyrus Elias, David Brandon, Susan Adler, Gregory Snegoff, Mary D'Antin, Mario Pedone, Donald Hodson, Maria Cumani Quasimodo, David Traylor.
Trama e commenti:
film.tv.it
- grindhouse.it
- filmcult.it
- ecodelcinema.com
- mymovies.it: «23
anni dopo la "Cancellazione" (così viene ricordata la fine della civiltà), il
mondo post-apocalittico è preda dei Norks, selvaggi cavalieri raccolti in bande
armate, che depredano e saccheggiano le misere comunità sopravvissute. Durante
una scorreria la piccola Hari viene rapita, ed il fratello Tom parte alla sua
ricerca, accompagnato dall'amico Dick. Nel corso delle loro peregrinazioni, i
due si imbattono in una tribù che venera una dea guerriera: She (Bergman).
Sperando che la donna possa aiutarli nella ricerca, Tom e Dick si uniscono alla
banda guidata da She, e con lei vivono una serie di incredibili avventure,
scontrandosi con mostri e mutanti di ogni genere. Giunti alla fine al campo base
dei predoni, i due giovani rintracciano Hari e riescono a liberarla. I Norks
contrattaccano, ma cadono in una serie di trappole predisposte da She e il loro
assalto si risolve in una carneficina. Anche se il film dichiara di ispirarsi al
romanzo di Rider Haggard, in realtà del famosissimo racconto, a parte il titolo,
c'è meno di niente. I Norks sono una sorta di nazi-barbari a metà strada tra
quelli di Mad Max e quelli di Waterworld. Nesher,
regista-sceneggiatore, cerca di catturare l'interesse del pubblico con una serie
di amenità: i segreti del "Popolo dei belli", il culto sadomaso dell'uomo-dio
Godan, Kram ed i suoi Nukes, sorta di lebbrosi macerati dalle radiazioni che
perdono pezzi ad ogni urto. In questo scenario penoso, la Bergman tenta con
scarso successo di tornare ad essere la Valeria di
Conan il
barbaro».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
allmovie.com
-
rottentomatoes.com -
moria.co.nz
-
lurple.com
-
post-apocalypse.co.uk
-
rinkworks.com
-
tolpol.blogspot.com
-
b-movies.gr
-
badmovies.org
-
eatmybrains.com
-
millionmonkeytheater.com
-
girlswithguns.org
-
tvguide.com:
«This story, based on an H. Rider Haggard novel, has seen four screen
adaptations (1917, 1926, 1935, and 1965), but this Italian version was probably
inspired more by George Lucas and Steven Spielberg than by any of its
predecessors. Sandahl Bergman is the title character, a woman who runs around in
varying degrees of undress as she does battle with gladiators, mutants, and
other assorted bad guys. Any semblance of plot is quickly swallowed by the
myriad of incoherent developments and constant jabs of lowbrow humor. At best,
the picture plays like amateur night in fantasy land. It was originally filmed
in 1982 but for obvious reasons was withheld from release. Three years later,
SHE finally was foisted onto audiences courtesy of the Cinemax cable
television network, a veritable dumping ground for movies that can't even get
into third-run cinemas».
Approfondimenti: Movie
Review