Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
Mondo senza fine
(World Without End)
2012, regia di Michael Caton-Jones
Scheda: Nazione: Canada-Germania-GB - Produzione: Tandem Communications, Scott Free Productions, Take 5 Productions, Galafilm - Distribuzione: Sky tv Canale Marcopolo, Sony Pictures Home Entertainment, Channel 4 Television, Canal+, Sat.1, Shaw Media, Mediaset España, NetFlix, Tandem Communications, Universum - Soggetto: dall'omonimo romanzo di Ken Follett - Sceneggiatura: Ken Follett, John Pielmeier - Fotografia: Denis Crossan - Montaggio: István Király, Susan Maggi - Art Direction: Bence Erdelyi, Lóránt Jávor, Csaba Stork - Scenografia: Marek Dobrowolski - Costumi: Mario Davignon - Musiche: Mychael Danna - Effetti speciali: ReelEye Company - Formato: Color, miniserie tv in 8 puntate - Durata: 50' ogni puntata.
Cast: Cynthia Nixon, Miranda Richardson, Ben Chaplin, Peter Firth, Charlotte Riley, Tom Weston-Jones, Rupert Evans, Nora von Waldstätten, Oliver Jackson-Cohen, Sarah Gadon, Carlo Rota, Aure Atika, Tom Cullen, David Bradley, Indira Varma, Ian Pirie, Caroline Boulton, Blake Ritson, Megan Follows.
Trama e commenti:
it.wikipedia.org
-
movieplayer.it -
italiafilm.tvkataweb.it
-
ecodelcinema.com: «Per
tutti coloro che si sono appassionati alla serie
I pilastri della terra
l’attesa è finita, arriva su Sky Cinema 1, domenica 11 novembre alle 21:10, la
mini-serie Mondo senza fine, tratta, come la prima, da un omonimo bestseller
di Ken Follet.
Un assaggio della serie si era avuto al recente RomaFictionFest, che ha
omaggiato la memoria di Tony Scott proponendo in anteprima gli ultimi sui
lavori, tra i quali Mondo senza fine.
Sono passati circa 200 anni dalle vicende narrate ne I pilastri della terra,
ritroviamo una Kingsbridge fiorente e la sua maestosa cattedrale, segno
tangibile del passaggio su questa terra di Tom il costruttore e di Jack Jackson,
il cui ricordo è indelebile nella memoria degli abitanti, così come non si è
scalfito il potere del clero nel territorio.
Siamo alla vigilia della Guerra dei Cent’anni che vedrà contrapporsi Francia e
Inghilterra, alla vigilia dell’arrivo della ‘Peste Nera’, che fagociterà un
terzo della popolazione europea, e il racconto inizia con l’incoronazione di re
Edoardo III da parte di sua madre, la regina Isabella di Francia, moglie di
Edoardo II, sconfitto e deposto nel 1327.
Follet e i fratelli Scott dipingono uno stupendo e grandioso affresco del Basso
Medioevo, epoca virtualmente proiettata nel futuro ma realmente ancorata al
passato, con tutte le sue contraddizioni e le sue sfaccettature con un racconto
corale che narra un'epoca attraverso l’intrecciarsi delle vicende dei tanti
personaggi» (Maria Grazia Bosu).
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
allrovi.com
-
historiaycine.com
-
cineol.net
-
spielfilm.de
-
zelluloid.de
-
cineol.net
-
en.wikipedia.org:
«World Without End is an eight episode television miniseries based on the
novel of the same name by Ken Follett. It is the follow up to the 2010
miniseries The Pillars of the Earth, also based on a Follett novel. World
Without End is set 150 years after The Pillars of the Earth and
chronicles the experiences of the fictional English town of Kingsbridge during
the start of the Hundred Years' War and the outbreak of the Black Death. ... The
mini series varies significantly in both the plot and characterizations from the
novel. ... World Without End will be broadcast on television stations
worldwide including Channel 4 in the United Kingdom, Showcase in Canada, and
ReelzChannel in the United States. Set in England during the 1300s, the series
chronicles the lives of ordinary citizens as the King leads the nation into the
Hundred Years' War with France, all while Europe is bracing for the Black Death.
Caris (Charlotte Riley), a visionary woman, and her lover Merthin (Tom
Weston-Jones) build a community that stands up to the Crown and the church».
Conosciuto anche con i titoli: Die Tore der Welt; Un mundo sin fin.