|
Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
Ken il Guerriero - La leggenda di Hokuto
(Shin kyûseishu densetsu Hokuto no Ken: Raô den - Jun'ai no shô; Fist of the North Star: New Saviour Legend)
2006, regia di Takahiro Imamura
Scheda: Nazione: Giappone - Produzione: North Star Pictures - Distribuzione: Mikado, Yamato Video, Mikado Films, Dolmen Home Video - Soggetto: da personaggi della serie animata Ken il guerriero ispirata all'omonimo fumetto creato (1983) dal duo Buronson e Tetsuo Hara - Sceneggiatura: Nobuhiko Horie, Yoshinobu Kamo, Katsuhiko Manabe - Fotografia: Masato Sato - Montaggio: Jun Taguma - Art Direction: Nobuto Sakamoto - Musiche: Yuki Kajiura - Direttore dell'animazione: Masaki Sato - Formato: Color, animazione - Durata: 95'.
Voci (edizione originale giapponese): Hiroshi Abe, Takashi Ukaji, Kou Shibasaki, Akio Ôtsuka, Hôchû Ôtsuka, Kenyû Horiuchi, Unshô Ishizuka, Daisuke Namikawa.
Trama e commenti: cinematografo.it
- mymovies.it
- kataweb.it
- film.spettacolo.alice.it
- hokutonoken.it
- blog.panorama.it
- comingsoon.it
- filmup.leonardo.it
- it.wikipedia.org
- it.movies.yahoo.com
- komixjam.it
-
cinefile.biz:
«Kenshiro è un mito per tutti coloro che negli anni ‘80 erano abbastanza
giovani per guardare i cartoni animati ma non troppo piccoli per rimanere
sconvolti dalla violenza in essi rappresentata. Può essere addirittura superfluo
raccontare la trama di questo film, anche perché appartiene ad una pentalogia
che in Italia sta uscendo parte al cinema e parte soltanto in DVD. Ogni episodio
si concentra su uno dei personaggi fondamentali della serie. Nel 2008 si è
potuto vedere nelle sale
La Leggenda di Hokuto, qualche mese fa è uscito in DVD
La Leggenda di Julia, ora vediamo
La Leggenda di Raoul, quindi tra qualche mese potremo acquistare in DVD
La Leggenda di Toki ed infine al cinema uscirà
La Leggenda di Kenshiro. La mitologica figura di Kenshiro si muove in un
pianeta Terra distrutto da un olocausto nucleare e abitato da gente spietata e
ridotta allo stato brado. Poche sono le figure dotate di leadership, ancora meno
quelle che sanno utilizzare in modo corretto tale loro caratteristica. Da una
parte c’è Ken, l’incarnazione del bene assoluto, dall’altra c’è il suo fratello
maggiore Raoul, uomo violento e spietato, l’uomo che è stato in grado di riunire
in un unico impero tutte le tribù della Terra, ma lo ha fatto nel modo peggiore,
quello del terrore e della morte. Ora è giunto il momento di portare la pace
sulla Terra riunificata e ciò significa che Raoul deve essere sconfitto
dall’unico uomo in grado di farlo, ovviamente da Ken in Guerriero... Il film
vuole chiaramente rendere l’atmosfera del mito, e lo fa egregiamente. Musica
carica e ad alto volume, immagini forti, parole scolpite nel marmo, uomini duri
e brutali, donne belle e votate al sacrificio. C’è chi dirà che la violenza
rappresentata nel film è gratuita e dannosa per gli spettatori più giovani; sono
quelli che non sono riusciti ad entrare nella metafora dell’eterna lotta tra il
Bene e il Male, dove a vincere è sempre e comunque il Bene. C’è anche chi dirà
che non si può considerare seriamente un prodotto del genere, un cartone animato
pompato ed irrealistico. Costoro non si sono lasciati trasportare dalle immagini
e non hanno sentito dentro di sé quella malinconia che coglie chi si ricorda
quando Ken lo vedeva in televisione, una malinconica tristezza che appartiene
anche al personaggio e che ne fa il più forte, quello che grazie alla tristezza
per un amore perduto è in grado di essere un uomo completo, capace di amare
veramente. Questa è la chiave del film ed il suo significato più profondo. Un
film per tutti quelli che sanno leggere tra le righe, un film per sognare»
(Alessandro Barbero).
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb - allmovie.com
- listal.com
- asianmediawiki.com
- ken-lefilm.com
- bobtheque.fr
- fr.movies.yahoo.com
- animenewsnetwork.com
- allocine.frl: «Après une guerre atomique, l'humanité erre dans un monde post-apocalyptique où la désolation et la violence règnent sans partage. Dans ces terres désolées, de puissants guerriers, détenteurs de techniques de combats ancestrales s'affrontent pour imposer l'avenir de l'espèce humaine.
Kenshirô est l'unique héritier du Hokuto Shinken, un art de combat ultime qu'il met au service des populations opprimées. Une autre école domine, celle du Nanto dont l'héritier proclamé est Souther dit l'Empereur sacré qui assoit sa domination en terrorisant les populations. Pour accomplir sa destinée de sauveur, Kenshirô doit combattre Souther, mais dans l'ombre du destin, un ennemi plus cruel se dresse devant lui, son propre frère Raoh qui revendique dans le sang des innocents le titre d'unique héritier du Hokuto
Shinken».
Conosciuto anche con il titolo: Ken 1 (L'Ere de Raoh).