Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
Hansel & Gretel Cacciatori di streghe
(Hansel & Gretel: Witch Hunters)
2013, regia di Tommy Wirkola
Scheda:
Nazione: Germania-USA
- Produzione: Metro-Goldwyn-Mayer, Paramount Pictures, Gary Sanchez
Productions, Siebzehnte Babelsberg
- Distribuzione: Universal Pictures,
Paramount Pictures,
United International Pictures, Paramount Home Entertainment - Soggetto (dalla
favola dei Fratelli Grimm):
Tommy Wirkola - Sceneggiatura: Tommy Wirkola - Fotografia: Michael Bonvillain
- Montaggio: Jim Page -
Art Direction: Stephan Gessler, Anja Mueller,
Andreas Olshausen - Scenografia: Stephen Scott - Set Decoration:
Bernhard Henrich - Costumi: Marlene Stewart -
Musiche: Atli Örvarsson -
Effetti speciali: Plowman Craven & Associates,
New Deal Studios,
Proof,
Framestore,
Spectral Motion,
Hammerhead Productions,
Shade VFX,
The Base Studio - Formato: Color - Durata: 88'.
Cast:
Jeremy Renner,
Gemma Arterton,
Famke Janssen,
Pihla Viitala,
Derek Mears,
Ingrid Bolsø Berdal,
Joanna Kulig. Thomas Mann,
Peter Stormare,
Bjørn Sundquist,
Rainer Bock,
Thomas Scharff,
Kathrin Kühnel,
Cedric Eich,
Alea Sophia Boudodimos,
Matthias Ziesing,
Sebastian Hülk,
Vegar Hoel,
Jeppe Beck Laursen,
Christian Rubeck.
Trama e commenti:
it.wikipedia.org -
mymovies.it
-
ondacinema.it -
frenckcinema.altervista.org -
movieplayer.it -
comingsoon.it
-
filmrama.it
-
movietele.it -
cinefilos.it: «Il
cinema continua ad attingere dalle favole e così anche i due fratellini Hansel e
Gretel arrivano sul grande schermo in una rivisitazione in chiave steampunk che
non mancherà di far storcere il naso a qualcuno, facendo però allo stesso tempo
divertire qualcun altro. Sarà infatti sicuramente questo il destino di
Hansel e Gretel Cacciatori di streghe, ovvero quello di dividere il pubblico
e di lasciarlo forse un po’ interdetto. Dopo la drammatica disavventura nella
casetta di marzapane, Hansel e Gretel sono riusciti a scappare ma non sono
tornati mai più alla loro casa. Sono rimasti soli al mondo e tutto ciò che hanno
è un profondo odio verso le streghe e un grande desiderio di vendetta. Decidono
quindi di diventare cacciatori di taglie e esercitare così una professione che
unisce la necessità di far soldi alla loro sete di sangue di strega. Diretto e
sceneggiato da Tommy Wirkola e interpretato da Jeremy Renner e Gemma Arterton,
Hansel e Gretel Cacciatori di Streghe è film fortemente connotato da un
cattivo gusto che pervade ogni momento della storia, dal tocco splatter al
linguaggio dei protagonisti, eppure, nella sua totale mancanza di eleganza il
film si ricopre di una autorità comica e grottesca che ne permette una
fruibilità divertita e distaccata, nonostante le virate fortemente horror di
alcune sequenze. Punto forte del film è il reparto make up che regala alle
streghe, numerose e diversissime, un aspetto già visto nel grande cinema horror
del passato, oltre a farne delle perfette protagoniste di fronte a due
cacciatori che danno un sacco di botte, ma che ne prendono altrettante. Se
Jeremy Renner scambia con disinvoltura l’arco di Occhio di Falco con una sorta
di fucile per infilzare esseri dell’oscurità, Gemma Artenton sembra non fare
altro che essere meravigliosa e dire parolacce, con una sensualità acqua e
sapone che in questo film viene messa particolarmente in risalto dalla mancanza
di trucco. Corsetti e pantaloni in pelle le donano particolarmente, soprattutto
quando combatte a suo di cazzotti contro una strega del calibro di Famke Janssen,
incredibilmente affascinante, anche quando il suo bel viso lascia spazio a
quello rugoso e cinereo della potente strega che interpreta. La trama, molto
esile, rivisita la fiaba originale con pretesti narrativi che permettono alla
storia di mostrare ciò che maggiormente interessava agli ideatori del progetto:
botte, sangue di strega e una coppia abbastanza affiatata da riuscire a
risultare credibile. Hansel e Gretel Cacciatori di streghe è un
cosiddetto guilty pleasure, un film che piace nonostante la chiarissima
consapevolezza della sua mediocrità cinematografica».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
en.wikipedia.org
-
rottentomatoes.com
-
hollywoodscope.com
-
horrormoviesandstuff.com
-
facebook.com
-
movies.yahoo.com
-
allrovi.com
-
avoir-alire.com
-
visualhollywood.com
-
scifimoviepage.com:
«You don’t go into something called Hansel & Gretel: Witch Hunters
expecting to see Macbeth. It’s an R-rated take on the Grimm Brothers fairy tale
about the two children who outwit a wicked witch who lives in a house made of
candy and cookies. It has lots of gore and an all too brief nude scene. Hansel
(Jeremy Renner) and Gretel (Gemma Arterton) are now all grown up with the
brother/sister team hitting the road to rid towns of their witches.
While staying in the roughly 17th century time frame of the fairy tale, it
liberally borrows not from horror stories but from crime fiction. Viewers who
have seen recent movies like Jack Reacher and Gangster Squad will note various
similarities, starting with the outsiders brought in because the established law
– in this case Sheriff Berringer (Peter Stormare) – is in over his head as the
town’s children start to disappear. Armed with retro-high tech weapons (like a
semi-automatic crossbow), Hansel and Gretel have built a reputation of getting
their witches.
Although the proceedings are pretty silly when you think about it, the
filmmakers don’t dumb it down. This is on the B-level of something like the
recent Arnold Schwarzenegger action movie, The Last Stand (also with Stormare as
a heavy). There are quips. There are action scenes. And, surprisingly, there are
some character moments.
Hansel and Gretel have a back story that extends beyond the fairy tale and we
don’t get it all at once. Further, while the young Ben (Thomas Mann) idolizes
them and even keeps a scrapbook of their adventures, Hansel and Gretel are no
superheroes. They get batted around quite a bit by the various witches, led by
Muriel (Famke Janssen), who is orchestrating everything for a purpose. The
villains are powerful and they are smart, and we have to take it on faith that
the good guys will prevail because it doesn’t always seem that way. Also making
things interesting is the presence of Mina (lovely Finnish actress Pihla Viitala)
who serves as a love interest for Hansel but has secrets of her own.
The story is self-contained and speeds by in 88 minutes but there is an open
ending. Should some good magic take place at the box office, the makers of
Hansel & Gretel: Witch Hunters seem ready to carry on the story. That may not be
necessary, but if you’re willing to go along for the ride, Renner and Arterton
make a good crime-fighting, er, witch hunting team, handling the action, the
jokes, and the serious moments while playing it all straight».
Approfondimenti: Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: Hansel et Gretel; Hansel y Gretel: Cazadores de brujas; Hänsel und Gretel: Hexenjäger.