Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
Fate/stay night
(Feito/sutei naito)
2006, regia di Yuji Yamaguchi
Scheda: Nazione: Giappone - Produzione: Fate Project, Studio DEEN - Distribuzione: Tokyo MX TV, AT-X, Chiba TV, Funimation Entertainment, Geneon Entertainment, KBS Kyoto, Sun TV, TV Aichi, TV Saitama, Television Kanagawa - Serie diretta da: Kristi Reed - Fotografia: Shinyo Kondou - Montaggio: Masahiro Matsumura - Art Direction: Toshihisa Koyama - Musiche: Kenji Kawai - Effetti speciali: Shouichi Uehara - Formato: Color, serie tv, animazione - Durata: 25' ogni episodio.
Trama e commenti:
animeclick.it
- spaziofilm.it
- comicsblog.it
- it.wikipedia.org: «Emiya Shiro è uno studente
delle superiori che conduce una vita apparentemente normale nella città di
Fuyuki. Rimasto orfano a sei anni a causa di una misteriosa catastrofe che aveva
sconvolto la sua città, era stato raccolto e salvato da Kiritsugu Emiya, che lo
ha cresciuto come il figlio che non aveva mai avuto.
Morto anche il padre adottivo ha ereditato ogni sua proprietà, compresa la
grande villa di famiglia dove vive assieme a Sakura, una compagna di scuola, e
alla professoressa Fujimura, insegnante nel suo liceo.
La sua vita viene sconvolta nel momento in cui si ritrova coinvolto in una sorta
di antico gioco in cui sette maghi si combattono ferocemente fra di loro in
quella che viene chiamata la Guerra del Santo Graal, in cui il premio finale è
per l'appunto la leggendaria reliquia, in grado di conferire poteri
inimmaginabili a chiunque ne entri in possesso.
Per prendere parte alla sfida, ogni mago, chiamato Master, evoca lo spirito di
un grande eroe del passato, il Servant, a cui si lega tramite un patto
rappresentato da tre simboli chiamati Magie di Comando. Il Servant mantiene una
certa indipendenza, ma è comunque asservito alla volontà del suo Master, che può
costringerlo a compiere determinate azioni sacrificando una delle Magie di
Comando; se vengono utilizzate tutte e tre, però, il patto si scioglie.
Shiro, che possiede pochi rudimenti di magia, si trova del tutto impreparato ad
affrontare i suoi avversari, ma a salvarlo sopraggiunge inaspettatamente Saber,
un servant dalle sembianze di giovane donna dai capelli biondi che impugna una
spada invisibile.
Il ragazzo, venuto a conoscenza della realtà a proposito della Guerra del Santo
Graal, decide di prendervi parte non per ottenere il premio finale, ma solo per
proteggere coloro a cui vuole bene, per evitare che altri subiscano le
sofferenze toccate a lui».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
allmovie.com
-
video.olympus.ru
-
animenewsnetwork.com
-
en.wikipedia.org
-
staynight.com
-
animenewsnetwork.com
-
realitylapse.com
-
telebisyon.net:
«Shirou Emiya lost his parents in a fire when he was young and was later adopted
by a sorceror by the name of Kiritsugu Emiya. Although he was full of admiration
for his adopted father and yearns to become an ally of justice, Shirou has
limited powers and was unable to become a strong sorceror like his father. That
is until one fateful day, he was drawn into the Holy Grail War and had to summon
a female "Servant" known as Saber in order to protect himself. It turns out that
the Holy Grail War involves a series of battles among powerful sorcerors to
fight for the possession of a relic that will grant one's wishes, the Holy Grail.
There are altogether seven "Masters" who can summon their respective "Servants"
from different classes known as Saber, Archer, Rider, Berserker, Lancer, Caster
and Assasin. These "Servants" have to hide their names in order not to reveal
their weaknesses to the enemies. The story revolves around Shirou and his
entanglement in the Holy Grail War».
Approfondimenti: Movie
Review
La serie tv (24 episodi di 25' ciascuno) è stata trasmessa dal 6 gennaio sino al 16 giugno 2006. La serie è stata quindi trasmessa in Inghilterra, Sud Corea, Hong Kong e Germania.