Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
A SPASSO NEL TEMPO: L'AVVENTURA CONTINUA
1997, regia di Carlo Vanzina
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Filmauro - Distribuzione: Filmauro Distribuzione - Soggetto: Carlo Vanzina, Enrico Vanzina - Sceneggiatura: Carlo Vanzina, Enrico Vanzina - Fotografia: Gianlorenzo Battaglia - Montaggio: Sergio Montanari - Scenografia: Tonino Zero - Costumi: Nicoletta Ercole - Musiche: Manuel De Sica - Effetti speciali: Susanna Tittoto, David Bush - Formato: Panoramica Color - Durata: 88'.
Cast: Massimo Boldi, Mariangela D'Abbraccio, Christian De Sica, Marco Messeri, Virginie Marsan, Brando De Sica, Erica Beltrami, Nuccia Fumo, Floriana Gentile, Gea Martire, David J. Nicholls, Renzo Rinaldi, Sergio Solli, Laura Valci.
Trama e commenti:
cinematografo.it
-
film.spettacolo.virgilio.it -
kataweb.it -
it.wikipedia.org -
mymovies.it:
«Trasportati dalla "macchina del tempo" nella preistoria, Ascanio Colonna e
Walter Colombo sono appena diventati capi di un piccolo villaggio di trogloditi,
quando un vortice temporale li trascina nuovamente a spasso nel tempo. Nella
Scozia di Braveheart, rischiano di essere eliminati da Highlander; nella
Repubblica Fiorentina si prendono gioco di Baccio; nel Far West emulano le gesta
di Wyatt Earp e di John Wayne; negli anni'50 a Positano rifanno Pane, amore e
fantasia; negli anni '60 si divertono a cantare come Sinatra e come i Beatles; e
infine viaggiano con l'Apollo 11 sulla Luna. Quando finalmente riescono - con
l'aiuto dei marziani - a tornare ad Hollywood, da dove erano partiti, una nuova
Jessica Rabbit prende ad inseguirli e i due finiscono con il confondersi ai
cartoni animati. Confortati dal plebiscitario successo dei "film di Natale",
Vanzina, Boldi e De Sica si industriano a dare un seguito al precedente A spasso
nel tempo abbandonandosi senza titubanze alla parodia demenziale e alla comicità
grossolana: ancora una volta lo spunto fantascientifico della storia si presta
bene all'ideazione di una serie di piccoli episodi - veri e propri sketches in
sé compiuti - che sollecitano la memoria dello spettatore a scovare il
riferimento cinematografico. Tra le numerose citazioni, quella più interessante
è forse l'omaggio che Christian De Sica fa al padre, il grande Vittorio,
imitando l'ineguagliabile eleganza e signorilità del suo maresciallo dei
carabinieri».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb