Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
LE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFO
(When Things Were Rotten)
1975, regia di Peter Hunt
e Joshua Shelley
Scheda: Nazione: USA - Produzione: Mel Brooks per Crossbow, Paramount Television - Soggetto: Mel Brooks - Sceneggiatura: Jack Boni, Norman Stiles, Mel Brooks - Fotografia: Lester Schorr - Musiche: Artie Butler - Formato: Colore.
Cast: Dick Gauthier, Sid Caesar, Misty Rowe, Richard Dimitri, Bernie Kopell, Richard Pryor, Henry Polie, Ron Rifkin, David Sabin, Dick Van Patten, Paul Williams.
Trama e commenti: cinematografo.it
-
it.wikipedia.org
-
grindhouse.it
-
mymovies.it: «Nella foresta
di Sherwood regna il nonsense di Mel Brooks, che lancia “frecciate” contro la
leggenda di Robin Hood: la parodia sull’eroe che rubava ai ricchi per dare ai
poveri diventa una satira dissacrante creata e prodotta dal re del grottesco e
del surreale. E così Robin (Dick Gautier) diventa uno stupido narciso, Lady
Marian (Misty Rowe) è tanto sexy quanto stolta, frate Tuck (Dick Van Patten) si
rivela un gaudente cappuccino, il principe Giovanni (Ron Rifkin) e lo sceriffo
di Nottingham (Henry Polic II) – il quale proclama battute del tipo “sono
talmente commosso che quasi mi metterei a piangere... se solo mi ricordassi come
si fa!” – non brillano certo per astuzia. Molte gag vertono sugli anacronismi:
come quando il principe Giovanni assume i quattro tagliaboschi più veloci del
regno per abbattere la foresta di Sherwood e costruirci sopra un quartiere
residenziale destinato ai più facoltosi. Oltre a Brooks firmano la paternità del
serial John Boni e Norman Stiles. Norman Steinberg è il produttore della
situation-comedy. La colonna sonora è composta da Artie Butler e Charles Strouse
(quest’ultimo autore altresì del tema musicale della sigla). Nel 1993,
all’indomani dei
Robin Hood di Kevin Costner e
Patrick Bergin, Brooks ha ripreso
l’idea della satira sugli arcieri di Sherwood nel film
Robin Hood: un uomo in
calzamaglia. Marty Feldman, attore feticcio del cineasta di
Frankenstein jr., è
regista di qualche episodio della serie. Dudley Moore compare in un cameo
proprio in una puntata diretta da Feldman. Nonostante le critiche entusiastiche
ricevute in patria, la sitcom è stata cancellata dopo 13 episodi, a causa degli
ascolti deludenti…».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
entertainment.msn.com
-
tvshowsondvd.com -
film.com -
en.wikipedia.org -
rottentomatoes.com:
«Contains three
episodes from Mel Brook's T.V. Adaptation of the Robin Hood legend. Titles are
the following: "The Ultimate Weapon," "Those Wedding Bell Blues" and "The French
Dis-connection". See
Robin Hood - Men
in Tights for an interesting comparison».
Dalla serie televisiva When Things Were Rotten, in USA dal settembre al dicembre 1975, in Italia nel 1977.