Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
ROBIN HOOd
(Robin Hood no daibôken)
1990,
regia di Kôichi Mashimo
Scheda: Nazione: Giappone - Produzione: NHK Enterprises, Tatsunoko Productions Company - Distribuzione: Cine Plus Home Entertainment - Soggetto: tratto dalle opere di Howard Pyle - Sceneggiatura: Hiroyuki Kawazaki, Tsunehisa Ito - Art Director: Torao Arai - Musiche: Fuminori Iwazaki,Yasunori Iwasaki - Formato: Color, animazione, serie tv in 52 episodi - Durata: 24' (30') ogni episodio.
Voci: Kazue Ikura (Robin Hood), Shinobu Adachi (Marian).
Trama e commenti:
it.wikipedia.org:
«Robin
Hood (ロビンフッドの大冒険, Robin Hood no Daibōken?) è un anime televisivo, adattamento
del classico Robin Hood. In questa versione Robin e suoi alleati sono
prevalentemente ragazzini. La serie è stata prodotta nel 1990 in 52 episodi
dallo studio di animazione giapponese Tatsunoko e trasmessa per la prima volta a
partire da luglio 1990 sul network NHK BS2. In italia la serie è arrivata nel
1991 su Canale 5 ed è stata successivamente replicata su Italia 1. Il castello
del giovane Robert Huntington viene bruciato sugli ordini di Lord Alwine, il
Barone di Nottingham, e i suoi genitori uccisi. Robin e i suoi cugini fuggono
dentro la foresta di Sherwood nella speranza di scappare alla persecuzione, ed
alla fine incontrano un gruppo di banditi guidati dal buffo Little John e
salvano dall'agguato di quest'ultimo la carrozza di una dolce e coraggiosa
principessa, Lady Marian Lancaster, di cui Robin sarà sempre innamorato.
Assieme, Robin e i banditi cercano di fermare la persecuzione di Lord Alwine e
la sua avidità, in aggiunta prevenire l'insaziabile vescovo Herfort
dall'adottare Marian per ottenere le sue ricchezze di famiglia e soprattutto una
croce d'oro che ella indossa al collo. Questo particolare amuleto è la chiave
per raggiungere il "tesoro del bosco". Dopo aver salvato Lady Marian, i
protagonisti vivono varie avventure combattendo ancora contro Alwine ed Hertfort
i quali continuano ad aspirare al segreto della croce d'oro della fanciulla e in
seguito tenteranno di sottrarre il trono d'Inghilterra al re Riccardo, partito
per le Crociate e dato per disperso. Interessante notare come nel doppiaggio
italiano i personaggi di re Riccardo e di suo fratello (il principe Giovanni)
abbiano mantenuto i nomi inglesi, venendo chiamati rispettivamente re Richard e
conte John. ...».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
video.de -
bcdb.com
-
zelluloid.de
-
telebisyon.net
-
animenewsnetwork.com
-
animated-divots.com
-
tvrage.com
-
animated-divots.com
-
en.wikipedia.org: «Robin
Hood no Daibōken (ロビンフッドの大冒険?) is an anime adaptation of the classic Robin Hood
story consisting of 52 episodes. In this version, Robin and his allies are
mostly children. Robin's home is burned to the ground by the order of Lord
Alwine, the Baron of Nottingham. Robin and his cousins flee into Sherwood Forest
hoping to escape persecution, and end up encountering a group of bandits led by
Little John. Together, Robin and the bandits must stop Lord Alwine's
persecutions and greed as well as prevent the greedy Bishop Herfort from
adopting Marian Lancaster and obtaining her family's wealth. ...».
Serie tv (in onda in Giappone dal 29 luglio 1990 al 16 giugno 1991), conosciuta anche con i titoli: Robin Hood's Big Adventure; Robin Hood 6: Gefahrliche Abenteuer; Great Adventures of Robin Hood; Les Aventures de Robin des Bois.