Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
L'ULTIMA CROCIATA
(Mihai Viteazul)
1970, regia di Sergiu Nicolaescu
Scheda: Nazione: Romania-Francia-Italia - Produzione: Studioul Cinematografic Bucuresti - Distribuzione: Ceiad - Soggetto: Titus Popovici - Sceneggiatura: Titus Popovici - Fotografia: Mircea George Cornea - Montaggio: Dumitru Carabat - Costumi: Hortensia Georgescu - Musiche: Tiberiu Olah - Formato: Cinescope Technicolor - Durata: 107'.
Cast: Mircea Albulescu, Ion Besoiu, Ioana Bulca, Ilarion Ciobanu, Maria Clara-Sebok, Constantin Codrescu, Fory Etterle, Irina Gardescu, Gyorgy Kovacs, Mihai Mereuta, Sergiu Nicolaescu, Amza Pellea, Florin Piersic, Colea Rautu, Aurel Rogalschi, Emmerich Schäffer, Nicolae Secareanu, Olga Tudorache.
Trama e commenti:
cinematografo.it:
«Michele il Valoroso, anziché combattere gli invasori ottomani come
vorrebbero i fratelli Busescu e Padre Stoica, tratta con gli stessi; ottiene da
loro il riconoscimento del proprio principato e li compensa con il denaro
ottenuto da un banchiere genovese per mezzo di Rossana, sorella dello stesso.
Deciso a unificare in un unico regno Valacchia, Transilvania e Moldavia, nel
dicembre del 1594 Michele si ribella ai turchi e quindi invia il fedele Preda al
papa per chiedere soccorso. Consigliato all'intrigante Cardinal Bathory, il
Pontefice invita Michele a sottomettersi a Sigismondo Bathory, principe della
Transilvania, e ad attendere gli aiuti di Rodolfo d'Austria. Umiliatosi
nell'ingiusto vassalaggio, Michele intraprende ugualmente a combattere le forze
turche, guidate dall'amico Selim Bey e da Sinan Pacha. Mentre a Michele arride
la vittoria, Sigismondo e i suoi alleati perdono 50.000 uomini. Per evitare di
rimanere isolato, Michele attacca direttamente la Transilvania e sconfigge il
cardinal Batory, auto nominatosi reggente del principato dopo che il cugino
Sigismondo si è fatto frate; quindi ottiene la sottomissione pacifica della
Moldavia. Menter viene incoronato re, Selim Bey gli porta il riconoscimento
della usa sovranità da parte di Maometto III; Rossana lo raggiunge per rimanere
sempre con lui. Michele il Valoroso ha in tal modo ottenuta per la prima volta
l'unità politica della Romania e la difesa della cristianità dall'espansione
ottomana».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
showtimedvd.biz -
allmovie.com:
«This Rumanian historical epic chronicles the efforts of Prince Michael to
unify the Rumanian region during the Middle Ages. It shows his struggles and
battles on a grand scale. It is believed that this was one of the largest, most
complex and most expensive films to be made in Rumania in its time (1973).The
film's director, Sergiu Nicolaescu, was enormously popular in the Eastern Bloc
both as an actor and as a director. Mihai Viteazul, with its consistently
fast-paced action, was very well-received. The original epic was in two parts
and was over four hours long. The version shipped to Europe is about two hours
long and has English subtitles» (Clarke Fountain).
Conosciuto anche con i titoli: Last Crusade; Michael the Brave; Michele il bravo; La dernière croisade.