Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
SPADE SENZA BANDIERA
1961, regia di Carlo Veo
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: A. D. Cinematografica - Distribuzione: Cinemondo Film, Something Weird Video - Soggetto: Carlo Veo - Sceneggiatura: Andrea Gava, Carlo Veo - Fotografia: Aldo Greci - Scenografia: Giorgio Giovannini - Musiche: Carlo Innocenzi - Effetti: Fausto Valerio - Formato: Eastmancolor - Durata: 90'.
Cast: Mara Berni, Folco Lulli, Leonora Ruffo, Claudio Gora, José Jaspe, Gérard Landry, Giusva Piero Lulli, Renato Speziali, Ivano Staccioli, Piero Lulli, Flora Carosello, Tony Di Mitri, Enzo Doria, Nino Fuscagni, Fedele Gentile, Piergiorgio Gragnani, Nadia Lara, Bruno Tocci, Ruth Von Hagen.
Trama e commenti:
mymovies.it
-
cinematografo.it:
«L'azione si svolge nel 1360. Gigliola,
adottata in tenera età dal signore di Pianora, è da questi destinata in
matrimonio ad un anziano principe. La fanciulla ama riamata, lo scudiero Cino.
Il giovane affronta il principe e, aggredito, lo uccide. Condannato a morte,
Cino evade dalle prigioni e si dà alla macchia insieme con l'amata. Ben presto
l'ex scudiero diviene il capo d'un folto gruppo di sbandati che vivono
depredando i ricchi ed i potenti. Della situazione profitta il barone di
Belvarco, i cui contadini hanno ottenuto la libertà da ogni soggezione al loro
antico signore. Il barone crea ad arte un conflitto tra i fuori legge ed i
contadini, finché questi ultimi si vedono costretti, in cambio di una nuova, più
pesante soggezione, ad invocare l'aiuto delle milizie del feudatario. Il barone
di Belvarco fa allora assalire dai suoi soldati il rifugio dei banditi e li
distrugge. Cino è però già perito in un tranello e Gigliola ha avuto uguale
sorte per mano del suo tutore, a sua volta ucciso dal luogotenente dello
sventurato giovane».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
entertainment.msn.com
-
allmovie.com:
«In this Italian costume adventure, a brave hero falls in love with an
aristocrat's daughter and then incites the peasants to revolt against the
aristocracy» (Sandra Brennan).
Conosciuto anche con il titolo: Sword without a Country.