Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
IL SEGRETO DI CRISTOFORO COLOMBO
(Alba de America)
1951, regia di Juan de Orduña
Scheda: Nazione: Spagna - Produzione: Compañía Industrial Film Español S.A. (CIFESA) - Distribuzione: CGC, Cifesa - Soggetto: José Rodulfo Boeta, Juan de Orduña - Sceneggiatura: José Rodulfo Boeta, Juan de Orduña, Luis Carrero Blanco - Fotografia: Alfredo Fraile - Montaggio: Petra de Nieva - Scenografia: Sigfrido Burmann - Musiche: Juan Quintero - Formato: B.N. - Durata: 112'.
Cast: María Martín, Amparo Rivelles, Antonio Vilar, Antonio Casas, Ana María Custodio, José Marco Davó, Eduardo Fajardo, Manuel Luna, Nicolás D. Perchicot, Alberto Romea, José Suárez, Virgilio Teixeira, Jesús Tordesillas.
Trama e commenti:
mymovies.it
-
comingsoon.it -
cinematografo.it:
«Recatosi nella Castiglia col figlioletto Diego, Cristoforo Colombo ottiene
ospitalità nel monastero della Rabbida. A quei frati, dediti allo studio della
cosmografia, egli rivela il sogno, che egli accarezza: raggiungere le terre
scoperte da Marco Polo navigando non verso levante, ma verso ponente. I frati
gli consigliano di rivolgersi ad Isabella di Castiglia e di parlare al Padre
Perez, confessore della regina. La Spagna lotta contro i Mori: Colombo si
presenta alla regina, mentre ella visita il campo spagnolo. La regina approva il
progetto di Colombo; ma Re Ferdinando consiglia prudenza e costituisce una
Consulta di scienziati, che rigetta il progetto di Colombo. Questi vorrebbe
partire con Beatrice de Arane, che egli ama; ma Beatrice gli consiglia di
tentare ancora. Isabella gli promette che, finita la guerra, darà tutto il suo
appoggio all'impresa. Finalmente i Mori sono sconfitti: Colombo è pieno di
speranza, ma la Consulta respinge ancora una volta il suo progetto. Colombo
decide allora di rivolgersi al re di Francia, ma prima di lasciare la Spagna, fa
vedere ai frati una carta geografica disegnata da Paolo Toscanelli, dotto
cosmografo. I frati invitano Colombo a rimanere in Spagna: egli si reca
nuovamente a corte insieme a Padre Perez ed ottiene che siano allestite tre
caravelle per la spedizione. L'avventuroso viaggio viene iniziato e dopo varie
peripezie viene scoperta una nuova terra, che Colombo chiamerà S. Salvador. Al
suo ritorno in Spagna, Colombo presenta ai sovrani cattolici alcuni Indos, uno
dei quali verrà battezzato, simbolo dei nuovi germogli di cristianità che lo
scopritore considera la maggior ricchezza recata dal nuovo mondo».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
allmovie.com
-
cinematecanacional.wordpress.com
-
cartelmania.com -
es.wikipedia.org -
hoycinema.com -
cineol.net
-
andalucia24horas.com:
«Versión de la época
acerca de la gesta de Colón y su descubrimiento de un nuevo mundo revestida de
un tono triunfalista desde el punto de vista de una tendencia política
traspasada al cine de revitalizar el nacionalismo español a fuerza de glosar
grandes gestas heroicas, que en la mayoría de los casos resultaban tan ampulosas
y falsas, que tras un primer momento de éxito, cansó pronto al público».