Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
ROMEO E GIULIETTA AL VILLAGGIO
(Romeo und Julia auf dem Dorfe)
1941, regia di Valerian Schmiedely, Hans Trommer
Scheda: Nazione: Germania - Produzione: Pro Film - Soggetto: dal Die Leute von Seldwyla di Gottfried Keller, liberamente ispirato a Romeo e Giulietta di William Shakespeare - Sceneggiatura: Hans Trommer - Fotografia: Ady Lumpert - Montaggio: Irene Widmer, Käthe Mey - Art Direction: Fritz Butz - Musiche: Jack Trommer, Walter Zollinger - Formato: B.N. - Durata: 102'.
Cast: Margrit Winter, Erwin Kohlund, Johannes Steiner, Emil Gyr, Emil Gerber, Walburga Gmür, Anni Dürig, Max Röthlisberger.
Trama e commenti:
filmtv.it
-
kinotv.com
-
tv.zam.it: «Un
villaggio di campagna nei pressi di Zurigo. Vreni Marti e Sali Manz sono due
bambini, vicini di casa e compagni di giochi. A causa di un pezzo di terra
situato fra le due proprietà, i padri dei due bambini avviano un litigio che si
protrae per anni, finendo in tribunale e portando le due famiglie sul lastrico.
Passano dieci anni; Sali è andato a vivere con i suoi in città, dove hanno
aperto una squallida osteria. Un giorno va a pescare col padre e incontra di
nuovo Vreni. I due ragazzi si innamorano. Quando il padre di Vreni li coglie in
atteggiamenti teneri, sdraiati tra i campi, si adira e picchia la figlia. Per
difendere Vreni, Sali colpisce Marti alla testa con un sasso. In seguito, il
vecchio dovrà essere ricoverato in casa di cura: Vreni non ha più nessuno, deve
vendere la casa per pagare i debiti del padre. I due giovani decidono di
concedersi una giornata di felicità: Sali vende il suo orologio e vanno a
ballare. All'alba, dopo essersi promessi eterno amore, i due giovani spariscono
nelle acque del fiume».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb -
allmovie.com -
de.wikipedia.org -
cinema.de -
artfilm.ch -
swissfilms.ch -
kinotv.at
-
moviepilot.de -
headfilm.ch
-
filmref.com «Hans
Trommer and Valerien Schmidely's social realist peasant drama, Romeo and
Juliette in the Village, is a well-photographed, but ultimately contrived and
non-cohesive tale of the failed romantic destiny of young lovers Vreneli and
Sali who are separated by their families' financially devastating legal dispute
over an interstitial tract of land between their respective farms. The
presentation of the naturalistic landscape as a seeming character - further
embodied in the omnipresent and enigmatic, though woefully underformed role of
the dark fiddler who briefly attempts to lay claim to the contested land and
subsequently officiates their mock wedding marriage ceremony that concludes with
a sinister group dance through the country (along a similar vein as Ingmar
Bergman's The Seventh Seal) - is perhaps the film's strongest feature. However,
too many convenient plot devices are introduced then summarily discarded in
order to create narrative progression and tone throughout the film, resulting in
a fragmented, imbalanced, and unfocused work».
Conosciuto anche con il titolo: Romeo and Juliette in the Village.