Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
1921, regia di Domenico Gaido
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Pasquali-Film Torino - Distribuzione: Pasquali-Film Torino - Soggetto: dal romanzo omonimo di Michel Zévac - Sceneggiatura: Giovanni Bertinetti - Formato: B.N., muto - Durata: 288'.
Cast: Luciano Albertini, Antonietta Calderari, Onorato Garaveo, Carolina White, Vittorio Pieri, Armand Pouget, Agostino Borgato, Carlo Cattaneo, Giuseppe Falcini, Luigi Stinchi, Romilde Toschi.
Trama e commenti:
muspe.unibo.it
-
ritrovatirestauratiinvisibili.blogspot.com -
emutofu.wordpress.com -
cinetecadelfriuli.org:
«Il ponte dei sospiri, che figura ininterrottamente nei tamburini dei giornali di
tutt’Italia fino alla fine del muto ed oltre (ne fu allestita anche una versione sonorizzata all’inizio degli anni Trenta) e risultò, nel 1925, il quinto film nella classifica della popolarità e, secondo i risultati del concorso bandito dalla rivista torinese
"Al cinemà", può essere considerato il film di maggior successo degli anni Venti in
Italia. ...
Il restauro è stato completato nel 2002 dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia / Cineteca Nazionale a partire da un negativo originale integrale proveniente dalla Cineteca Italiana di Milano, privo di cartelli ma completo di puntuali annotazioni sui bordi relative alle colorazioni e di segni editoriali relativi
all'inserimento delle didascalie...».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
Il film - conosciuto anche con i titoli: A Ponte dos Suspiros; The Bridge of Sighs - si compone di quattro episodi: La bocca del leone; La potenza del male; Il Dio della vendetta; Il trionfo dell’amore.