Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
I PIOMBI DI VENEZIA
1952, regia di Gian Paolo Callegari
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Venturini Film - Distribuzione: Venturini, Regionale - Soggetto: Gian Paolo Callegari - Sceneggiatura: Gian Paolo Callegari, Celso Maria Garatti, Giuseppe Mangione, Vittoriano Petrilli - Fotografia: Massimo Dallamano - Scenografia: Giancarlo Bartolini Salimbeni - Musiche: Ezio Carabella - Formato: B.N. - Durata: 88'.
Cast: Armando Francioli, Franca Marzi, Giorgio Albertazzi, Maria Grazia Francia, Massimo Serato, Luigi Tosi, Nerio Bernardi, Fiorella Ferrero, Enzo Fiermonte, Nico Pepe, Roberto Risso, Amparo Rivelles, Lina Toccafondi.
Trama e commenti:
cinematografo.it
-
loudvision.it -
mag.sky.it -
mymovies.it
-
cinema-tv.corriere.it -
it.movies.yahoo.com:
«Orsenigo, che comanda la flotta della Serenissima, rientra a Venezia dopo
una spedizione contro i ribelli dalmati. Il Doge č momentaneamente assente:
il comandante, legato all'opposizione e sobillato dalla moglie ambiziosa,
sottopone al Consiglio dei Dieci una relazione inesatta degli avvenimenti,
chiedendo la condanna a morte del capo dei ribelli e della figlia Nicla,
fatti prigionieri. Tale proposta muove a sdegno Bragadin, giovane ufficiale
innamorato di Nicla, il quale accusa Orsenigo d'aver saccheggiato pacifici
villaggi, appropriandosi un ingente bottino. Il Consiglio condanna a morte
il prigioniero ed assegna Nicla, come schiava, ad Orsenigo. D'accordo con
alcuni amici, tra i quali il Tintoretto, Bragadin decide di mandare un
messaggio al Doge, sollecitandone il ritorno. Ma Donna Diamante Orsenigo
riesce a stroncare l'iniziativa, facendo uccidere il messaggero. Deciso a
difendere l'onore di Nicla, Bragadin viene a diverbio con Orsenigo; ma č
arrestato e condannato a morte insieme alla fanciulla. Allora gli amici di
Bragadin, capeggiati dal Tintoretto, scatenano una rivolta e, dopo aspra
battaglia, vincono. Nel frattempo arriva il Doge: i colpevoli saranno
puniti, Bragadin e Nicla vedranno tramutarsi in realtą il loro sogno d'amore».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
filmevona-z.de -
.subs.to -
kabeleins.at:
«Der Kapitän der
venezianischen Flotte benutzt die Abwesenheit des Dogen zu tyrannischer
Herrschaft und skrupelloser Bereicherung. Pseudohistorischer Abenteuerfilm
voller Abgeschmacktheiten».
Conosciuto anche con il titolo: Le Bourreau de Venise; Die Sklavin von Venedig; Le prisonnier de Venise.