Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
IL LADRO DI VENEZIA
1950, regia di John Brahm
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Sparta Film - Distribuzione: 20th Century Fox Film Corporation, Sparta Film - Soggetto: Salvatore Cabasino - Sceneggiatura: Salvatore Cabasino, Jesse Lasky jr., John Brahm - Fotografia: Anchise Brizzi - Montaggio: Renzo Lucidi, Terry O. Morse - Scenografie: Luigi Schiaccianoce, Ottavio Scotti - Musiche: Alessandro Cicognini - Formato: B.N. - Durata: 88'.
Cast: Maria Montez, Paul Hubschmid, Massimo Serato, Faye Marlowe, Aldo Silvani, Luigi Saltamerenda, Guido Celano, Umberto Sacripante, Camillo Pilotto, Ferdinando Tamberlani, Liana Del Balzo, Paolo Stoppa, Mario Tosi, Vinicio Sofia, Leon Renoir.
Trama e commenti:
cinematografo.it
-
trovacinema.repubblica.it -
mymovies.it
-
film.virgilio.it:
«Scarpa, Grande Inquisitore della Repubblica Veneta, il quale è capo d'una
potente fazione, mira al supremo potere. Approfittando dell'assenza da Venezia
dell'Ammiraglio Disani, grande amico e sostenitore del Doge, fa avvelenare
quest'ultimo. Il Consiglio dei Dieci, dal quale Scarpa è riuscito ad suoi
avversari gli è favorevole: la sua elezione a Doge sembra ormai assicurata. Per
disfarsi dell'Ammiraglio Disani, impegnato nella lotta contro i turchi, Scarpa
impedisce l'affluire dei rinforzi, cosicché la flotta veneta è distrutta.
Tornato a Venezia, Disani viene accusato d'incapacità dal Grande Inquisitore ed
e fatto segno al furore popolare. Contarini, portabandiera dell'Ammiraglio, si
schiera contro Scarpa e viene posto al bando. Intanto il Grande Inquisitore
cerca d'indurre la figlia di Disani a sposarlo. Contarini si rifugia nella
"corte dei miracoli": coll'aiuto del popolino, libera i consiglieri nemici di
Scarpa e prepara la rivolta. Per raccogliere i denari necessari ad armare il
popolo si mette a capo di bande di ladri. Quando tutto è pronto, la rivolta
scoppia nel giorno fissato per il matrimonio del Grande Inquisitore, che
affrontato da Contarini, viene da questo ucciso in duello».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
entertainment.msn.com
-
tvguide.com
-
en.wikipedia.org -
allmovie.com:
«Maria Montez made her final screen appearance in the Italian-American
co-production Thief of Venice. Montez is cast as Tina, an 8th-century Venetian
tavern keeper, caught in the crossfire during the Italian city-state's war with
Turkey. Aligning herself with naval officer Alfiere Lorenzo Contarini (Paul
Christian), Tina does her best to prevent a Turkish takeover of Venice. First,
however, she must neutralize the chief villain, scheming Scarpa the Inquisitor
(Massimo Serato). Production values are quite impressive, even though the script
(by Hollywood's Jesse Lasky Jr. and England's Michael Pertwee) is nothing
special. Maria Montez died in 1951, a full year before the American release of
Thief of Venice» (Hal Erickson).
Conosciuto anche con i titoli: The Thief of Venice; El ladrón de Venecia.