Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
KARAMURAT LA BELVA DELL'ANATOLIA
(Kara murat)
1973, regia di Natuck Baitan
Scheda: Nazione: Turchia - Produzione: Erler Film - Distribuzione: Pnol F - Soggetto: John Ferguson, Nick Tamil - Sceneggiatura: John Ferguson, Nick Tamil - Fotografia: Jans Hura - Montaggio: Gianfranco Amicucci - Musiche: Piero Piccioni - Effetti speciali: Peter Ellenshaw - Formato: Color - Durata: 90'.
Cast: Cüneyt Arkin, Meral Orhonsay, Melda Sözen, Erol Tas, Pasquale Basile, Melissa Donovan, Daniela Giordano, Robert McIntire, Sidney Ritchie, John Thirty.
Anche: http://alkislarlayasiyorum.com
Trama e commenti:
mymovies.it
-
comingsoon.it -
cinematografo.it:
«Mustafà, governatore della
Minchionia, da tempo ostenta disprezzo per il sultano, Mammaluch, tiranno del Paese. Dopo che alcuni dei suoi stessi ambasciatori sono stati imprigionati dal ribelle, il sultano incarica Karamurat di recarsi nella reggia di Minchionia per scoprire di quali mezzi si serva l'avversario onde plagiare con tanta sicurezza cortigiani, militari e sudditi.
Mustafà, avvertito della mossa, tenta di pararla inviando la favorita Suleima
alla capitale e catturando Lotar, fratello di Karamurat. Questi, via facendo,
sgomina il bandito Alì Babà e libera Suleima, fatta prigioniera dallo stesso.
Raggiunta Minchionia, l'eroe viene circuito da Suleima che sta capeggaindo una
rivolta contro Mustafà. Non cede alle lusinghe e trova appoggio nella giovane
Elisir nel suo gigantesco patrono, Faccia d'Angelo. fingendo momentaneamente di
spalleggiare il governatore, Karamurat ottiene la libertà di azione che gli
permette di scoprire come il segreto di Mustafà sia riposto nella ipnotica
"polvere Bianca" che riceve dalla Cina. A questo punto, il fortissimo eroe non
attende neppure la reazione del sultano Mammaluch e distrugge l'intera fortezza
di Minchionia».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
teleport-city.com -
hollywood.premiere.com -
channel4.com:
«Violent, low-budget action-adventure
from 70s Turkey. Kara Murat is a warrior hell-bent on avenging atrocities
committed by the Byzantine army. Valuable in part as a slice of Turkish film
history, this scrappy, low-budget action adventure now looks appallingly inept.
However that's not to say Kara Murat: The Sultan's Warrior is without appeal and
though poor production values raise a smile, buried within is a sort of Turkish
historical Rambo. The action pretext here is a bitter family feud between Sultan
Khan and Byzantine leader Niktol. This swiftly spirals out of control and Kara
Murat (Arkin) is dispatched by the Sultan with instructions to avenge the death
of both his mother and his lover. Posing as a Christian, Kara Murat heads out to
Lesbos where he wages a bloody, one-man crusade against the Byzantine army.
Though the film relies heavily on action, it's rarely very convincing. Shaky
cameras, cack-handed editing and some equally cack-handed swordplay render the
fight scenes rather ridiculous. Arkin is an actor whose range doesn't extend
beyond the glower and even that becomes difficult when he has his eyes put out.
A fairly obscure slice of cheerfully crap world cinema that may yet find an
audience among fans of cheapo late night action. Verdict: Poor quality and
implausible action adventure that's nevertheless occasionally rewarding, though
not always for the reasons intended».
Approfondimenti: Movie
Review
Un film (turco solo sulla carta: in realtà sembra un "medieval-spaghetti"...) conosciuto anche con il titolo: Karamurat: The Sultan's Warrior. Uno dei film più trash e involontariamente comici sul Medioevo: una divertente frittata di luoghi comuni condita da una recitazione meravigliosamente stupefacente (nel senso letterale del termine).