Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
IL BRAVO DI VENEZIA
1941, regia di Carlo Campogalliani
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Scalera Film - Distribuzione: Scalera Film - Soggetto: Carlo Campogalliani, Alberto Spaini - Sceneggiatura: Carlo Campogalliani, Alberto Spaini - Fotografia: Otello Martelli - Scenografie: Gustavo Abel, Amleto Bonetti - Musiche: Umberto Mancini - Formato: B.N. - Durata: 85'.
Cast: Paola Barbara, Rossano Brazzi, Gustav Diessl, Valentina Cortese, Romano Calò, Emilio Cigoli, Giorgio Costantini, Alfredo Martinelli, Giacomo Moschini, Erminio Spalla, Giulio Tempesti.
Trama e commenti:
cinematografo.it
-
it.wikipedia.org -
angelfire.com -
kataweb.it
-
film.spettacolo.virgilio.it
-
film-dvd.dvd.it -
mymovies.it:
«Un nobile che si è dato al banditismo dopo aver commesso un delitto
passionale viene catturato e condannato a morte. Il Consiglio dei Dieci, che ha
anche incarcerato l'innocente figlio del nobiluomo, gli propone
(in cambio della salvezza
sua e del ragazzo) di assumere l'incarico di Bravo di Venezia (un boia segreto
che esegue le condanne del Consiglio per le quali non si vuole processo
pubblico). Il disgraziato accetta, ma una notte si trova davanti, da
giustiziare, il proprio figlio. Salva il ragazzo (che poi dimostrerà la propria
innocenza) ma muore lui».
Conosciuto anche con il titolo: The Hero of Venice.