Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
L'ARZIGOGOLO
1924, regia di Mario Almirante
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Alba Film - Distribuzione: SASP - Soggetto: dall'omonimo dramma di Sem Benelli - Fotografia: Ubaldo Arata - Scenografia: Caramba - Costumi: Casa Caramba, Sartoria Teatrale Zamperoni - Formato: B.N., muto - Durata: 2.419 metri (c. 90').
Cast: Italia Almirante Manzini, Annibale Betrone, Alberto Collo, Oreste Bilancia, Vittorio Pieri, Felice Minotti.
«Monna Violante, malmaritata col grasso mercante Floridoro per volere del padre, si innamora di
Spallatonda, buffone di uno dei suoi pretendenti, il conte Giano. Dopo che quest’ultimo viene ucciso per mano di
Spallatonda, Monna Violante fugge con il suo amante. Tratto dal dramma di Sem
Benelli» (Vito
Attolini).
Vedi anche:
sempreinpenombra.com -
facebook.com -
film.virgilio.it -
it.wikipedia.org:
«Monna Violante, figlia del Principe di Carpi, è costretta dal padre a
trovarsi un marito tra i suoi pretendenti o lui la chiuderà in convento.
Violante sceglie Floridoro, un grasso e ricco mercante, sicuro di sé e convinto
di essere protetto dalla buona sorte. Anche dopo le nozze, però, Violante non
abbandona l'obbiettivo di trovare l'uomo dei suoi sogni. In una visita ai
castelli del Principato, incontra il conte Giano, uno dei suoi ex corteggiatori.
Crudelmente, ella finge di essere disposta a cedergli. Così Giano ordina a
Spallatonda, il suo buffone di corte e servo, di portargli la donna, pena la
decapitazione. Spallatonda tenta, ma con tale veemenza che Violante ne rimane
sensualmente turbata, fino a lasciarsi sedurre dal buffone che, dopo, non vuole
più portarla dal suo padrone. A Giano non rimane quindi di mettere in atto la
sua terribile minaccia. Violente però si offre per la vita del buffone; Gianno
accetta. Spallatonda sarà decapitato per finta. Il buffone finge di perdere i
sensi e si nasconde nella stanza di Violente e quando arriva Giano l'uccide, per
poi fuggire con la donna. Tratto dall'opera omonima di Sem Benelli, definita «un
poema buffonesco», la pellicola ottenne il visto censura n. 18989 il 31 gennaio
1924 e si rivelò uno dei maggiori successi della stagione cinematografica».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
flickr.com:
«Monna Violante (Almirante), wed by her father to the rich merchant Floridoro
(Oreste Bilancia), falls in love with Spallatonda (Annibale Betrone), the
buffoon of count Giano (Alberto Collo), one her suitors. After Giano has been
killed by the hand of Spallatonda, the latter flees with Monna Violante. Italia
Almirante (1890-1941) was one of the divas of the Italian silent cinema. She
starred in the classic epic Cabiria (1914)».