Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
LA BETìA
Ovvero in amore per ogni gaudenza ci vuole sofferenza
1971, regia di Gianfranco De Bosio
Scheda: Nazione: Italia-Jugoslavia - Produzione: Fenarco, Kosutnijak, Merope - Distribuzione: Titanus - Soggetto: dalla commedia La Betìa di Angelo Beolco detto il Ruzante - Sceneggiatura: Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Gianfranco De Bosio, Nino Manfredi, Guido Stagnaro - Fotografia: Roberto Gerardi - Montaggio: Mara Czcebeti, Alberto Gallitti - Musiche: Carlo Rustichelli - Formato: Panoramica Eastmancolor - Durata: 100'.
Cast: Nino Manfredi, Rosanna Schiaffino, Lino Toffolo, Mario Carotenuto, Smoki Samardì (Ljubisa Samardzic), Eva Ras, Olivera Markovic, Franco Pesce, Bogoljub Petrovic, Claudio Trionfi.
Trama e commenti:
mymovies.it
-
it.wikipedia.org -
film.tv.it -
cinematografo.it
-
trovacinema.repubblica.it:
«Dalla commedia in 5 atti e in versi La
Betìa (1525 circa) di Angelo Beolco detto il Ruz(z)ante (1496-1542). Nel mondo
contadino veneto del Cinquecento la bella e sensuale Betìa (R. Schiaffino) non
vuole sposare il goffo Zilio (S. Samardi), ma Nale (N. Manfredi), suo amante
segreto, la convince a farlo. La disputa si risolve in una relazione di gruppo a
cinque che comprende anche la moglie di Nale e il suo amante. Il veronese De
Bosio (1924), studioso e regista del Ruzante, aveva già messo in scena il
Mariazo (contrasto di argomento matrimoniale) del commediografo veneto al
Piccolo Teatro di Milano in una memorabile edizione del 1969. Bastano il titolo
e i nomi degli attori per capire che qui, a ruota con il successo del Decameron
di Pasolini, si è fatta un'operazione di altro genere. La vitalità ribalda
dell'originale sussiste ancora, ma in una versione che dà nel pittoresco
superficiale. Il risultato è ibrido: né culturale né popolare, a mezza strada
tra teatro e cinema. La sceneggiatura porta le firme di De Bosio, Benvenuti e De
Bernardi, N. Manfredi e Guido Stagnaro. Per ragioni ignote il noto attore
iugoslavo Liubisa Samardzic è ribattezzato Smoki Samardì».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
answers.com -
entertainment.msn.com
-
movies.yahoo.com -
hollywood.com -
allmovie.com:
«This
ribald comedy is based on a classic 16th-century play, La Betia, by the
playwright Ruzante. The story is simple enough: Zilio (Nino Manfredi), a peasant
handyman, agrees to help his friend (Smoki Samardi) marry the woman of his
dreams (Rosanna Schiaffino). His stipulation is that when they wed, he should
have an equal share of lovemaking with the woman. The wedding is accomplished,
but the handyman's stipulation is not met until a fourth person (Zilio's wife)
joins the fray»
(Clarke Fountain).
Conosciuto anche con il titolo: In Love, Every Pleasure has its Pain.