Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
LA BELLA ANTONIA, PRIMA MONICA E POI DIMONIA
1972, regia di Mariano Laurenti
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Flora Film, Lea Film, National Cinematografica - Distribuzione: Variety, General Video - Soggetto: ispirato alle novelle di Pietro Aretino - Sceneggiatura: Carlo Veo - Fotografia: Tino Santoni - Montaggio: Giuliana Attenni - Costumi: Adriana Spadaro - Musiche: Berto Pisano - Formato: Cinescope Technicolor - Durata: 83'.
Cast: Edwige Fenech, Riccardo Garrone, Piero Focaccia, Renato Cecilia, Elio Crovetto, Umberto D'Orsi, Dada Gallotti, Romano Malaspina, Tiberio Murgia, Luciana Turina.
Trama e commenti: cinematografo.it
-
mymovies.it
-
it.wikipedia.org
-
it.movies.yahoo.com: «Il film si apre e si
chiude con un'oscena canzonaccia sul tema d'un indumento intimo, novità del
giorno. Antonia, figlia di Messer Domenico Mincaglia (avaro, insaziabile
traditore dei doveri coniugali con donnacce), non può sposare Folco Piccolomini
perché il padre le rifiuta la dote. E' così costretta ad entrare nel convento
delle Piccole Sorelle del Dolore, trasformato in lupanare a beneficio d'un
vicino convento di frati. Fin dal primo giorno vi riceve e coabita con il
giovane Folco travestito da monaca. Scoperta dal padre di Folco la tresca dei
due giovani e delle due comunità, Antonia può finalmente smonacarsi e sposarsi
cominciando, proprio nel giorno e nell'ora del banchetto nuziale, un'esistenza
di adultera scatenata. Tessitore del complicato intrigo è un giovane pittore
romano, ser Claudio Fornari, a cui l'arte pittorica serve per campare e per
profittare di tutte le donne che gli capitano a tiro, nobili, borghesi e plebei».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
allmovie.com -
movies.nytimes.com -
moviestation.org
Conosciuto anche con il
titolo: Naughty Nun; Wehe, wenn die Lust uns packt.