Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
|
![]() |
![]() |
a |
|
|
Medioevo italiano. I film degli anni '60 - Filmografia sulla crisi dell'Impero romano e l'età dei «Barbari» |
LA VENDETTA DEI BARBARI
1960, regia di Giuseppe Vari (come Joseph Warren)
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Oriental Films - Distribuzione: Regionale, Fonit Cetra Video, Medallion Pictures - Soggetto: Enrico Formai - Sceneggiatura: Gastone Ramazzotti - Fotografia: Sergio Pesce - Montaggio: Renato Cinquini - Scenografia: Fulvio Barsotti, Ivo Battelli - Musiche: Robert Nicolosi - Formato: Dialyscope Eastmancolor - Durata: 106'.
Cast: Daniela Rocca, Mario Scaccia, Anthony Steel, Robert Alda, Arturo Dominici, Cesare Fantoni, Evi Marandi, Sergio Calò, Dario Dolci, Tom Felleghy, Antonio Gradoli, José Greci, Anita Todesco, Joe Kamel, Giulio Maculani, Gilberto Mazzi.
Trama e commenti:
mymovies.it
- eonline.com
- cinematografo.it:
«Nel 408 d. C. Ravenna, dove regna l'Imperatore
Onorio, è minacciata dall'invasione dei Visigoti di Alarico. Per l'impossibilità
di una organica e preordinata difesa, Galla Placidia, sorella dell'Imperatore,
donna corrotta e spregiudicata, mette in atto con successo uno stratagemma per
distruggere di sorpresa l'esercito invasore. Ma qualche tempo dopo, i Visigoti
ripetono il loro attacco. è
ancora Galla Placidia che, per salvare Ravenna, attira i barbari a Roma,
recandosi nella città con una piccola scorta di soldati. La città è dunque
attaccata e saccheggiata, e Galla cade prigioniera di Ataulfo. L'Imperatore,
appresa la notizia, manda il console Olimpo a liberare la sorella e questi, dopo
aver vinto in duello Ataulfo, ottiene il permesso di portare con sé, libera,
una delle donne fatte prigioniere. Il console però sceglie Sabina, una ancella
che egli aveva sposato per ragioni di corte e di cui s'era poi sinceramente
innamorato. Galla Placidia, nonostante un precedente legame sentimentale con il
console Olimpio, acconsente a sposare Ataulfo e lo segue in Gallia dove i
Visigoti si stabiliranno pacificamente».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
entertainment.msn.com
- movies.nytimes.com
-
allmovie.com: «In
this sword-and-sandal epic, it is up to the plucky sister of a Roman emperor to
figure out how to keep the barbarians from invading her land»
(Sandra Brennan, All Movie Guide).
Conosciuto anche con il titolo: Revenge of the Barbarians.