Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
|
![]() |
![]() |
a |
|
|
Medioevo italiano. I film degli anni '60 - Filmografia sulla crisi dell'Impero romano e l'età dei «Barbari» |
LA RIVOLTA DEGLI SCHIAVI
1960, regia di Nunzio Malasomma
Scheda: Nazione: Italia-Spagna - Produzione: Ambrosiana Cinematografica, C.B. Films, Ultra Films - Distribuzione: C.B. Films, Dear Film, United Artists, Video Search of Miami - Soggetto (ispirato al romanzo Fabiola del cardinale N. Wiseman): Stefano Strucchi, Duccio Tessari - Sceneggiatura: Stefano Strucchi, Duccio Tessari (e Daniel Mainwaring per i dialoghi in inglese) - Fotografia: Cecilio Paniagua - Montaggio: Eraldo Da Roma - Costumi: Vittorio Rossi - Scenografia: Ramiro Gómez - Musiche: Angelo Francesco Lavagnino - Formato: Totalscope Technicolor - Durata: 103'.
Cast: Rhonda Fleming, Lang Jeffries, Darío Moreno, Ettore Manni, Wandisa Guida, Gino Cervi, Fernando Rey, Serge Gainsbourg, José Nieto, Benno Hoffmann, Rainer Penkert, Antonio Casas.
Trama e commenti: kataweb.it -
mymovies.it - cinematografo.it:
«A Roma nel IV secolo
continuano le persecuzioni contro i cristiani. Claudia, la figlia di un ricco
banchiere, tenta di salvare la cugina Agnese, che si è convertita, ma è
arrestata e condotta in catene con altri schiavi nelle carceri del palazzo
imperiale: l'imperatore fa uccidere il padre di Claudia che ha osato richiederne
la libertà. Esso invece è tratto in salvo dallo schiavo Vibio; i due si
rifugiano nelle catacombe dove incontrano Agnese e il giovane tribuno
Sebastiano. Ma il tradimento di una spia provoca l'arresto di tutti: altre
persone cadono ancora vittime della crudeltà di Massimiano; lo stesso
Sebastiano muore dopo un lungo e atroce martirio. Si accende però una rivolta
capeggiata da Vibio e i pretori stessi chiedono a Massimiano di ordinare che
cessi la strage; l'imperatore è costretto a cedere. Nella libertà Claudia e
Vibio uniranno i loro destini».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb - moviecovers.com
- entertainment.msn.com
-
allmovie.com:
«In this biblical drama, set during the waning years of the Roman Empire,
the trouble begins as the Christians continue to be persecuted. The daughter of
a wealthy patrician whips the stuffing out of a newly purchased Christian slave
who stubbornly refuses to wrestle in the ring. Later the girl and the slave fall
in love, and she comes to understand their plight. She then learns that some of
her closest friends and relatives are closet Christians»
(Sandra Brennan).
Conosciuto anche con i titoli: Revolt of the slaves; La révolte des esclaves; Die Sklaven Roms.