Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Lasciami entrare
(Låt den rätte komma in)
2008, regia di Tomas Alfredson
Scheda: Nazione: Svezia - Produzione: EFTI, The Chimney Pot, Fido Film, Filmpool Nord, Ljudligan, Sandrew Metronome Distribution Sverige, Sveriges Television, WAG - Distribuzione: Bolero Film, MFA Filmdistribution, Cinema Delicatessen, Living Colour Entertainment, Magnet Releasing, Magnolia Pictures, Sandrew Metronome Distribution - Soggetto: dall'omonimo romanzo di John Ajvide Lindqvist - Sceneggiatura: John Ajvide Lindqvist - Fotografia: Hoyte Van Hoytema - Montaggio: Dino Jonsäter, Tomas Alfredson - Scenografia: Eva Norén - Costumi: Maria Strid - Musiche: Johan Söderqvist - Effetti speciali: The Chimneypot, Fido Film, Panorama film & teatereffekter - Formato: Color - Durata: 114'.
Cast: Kåre Hedebrant, Lina Leandersson, Per Ragnar, Henrik Dahl, Karin Bergquist, Peter Carlberg, Ika Nord, Mikael Rahm, Karl-Robert Lindgren, Anders Peedu, Paul Olofsson, Cayetano Ruiz, Patrik Rydmark, Johan Sömnes, Mikael Erhardsson, Rasmus Luthander, Sören Källstigen, Malin Cederblad, Lena Nilsson, Berndt Östman, Kajsa Linderholm, Adam Stone, Jonas Kruse, Ingemar Raukola, Kent Rishaug, Linus Hanner.
Trama e commenti:
cinematografo.it
-
mymovies.it
-
film.spettacolo.alice.it -
cinemahorror.it -
cinemalia.it -
movieplayer.it -
horror.it -
badtaste.it -
lennynero.wordpress.com -
giovanecinefilo.splinder.com -
vivacinema.it -
latelanera.com -
slowfilm.splinder.com: «Let
the Right One In è un film romantico, su due ragazzini svedesi, dove la
ragazzina è una vampira. Film silenzioso, che trasmette sensazioni attraverso
gli sguardi, i movimenti impacciati dei corpi adolescenziali, più che con le
parole. La desolazione della periferia, la neve che tutto copre, la violenza,
sono colte da fotografie decentrate ed occhi che spiano dietro le finestre di
palazzi spogli. Opera statica e impotente, nell’impossibilità di un amore reale:
Eli ha dodici anni da tanto tempo, accompagnata da un uomo che sembra essere suo
padre, ma che probabilmente è stato nei decenni il suo ultimo “amante”; un uomo
svuotato, isolato, che compie omicidi in maniera meccanica, il suo sacrificio è
uno dei momenti più forti del film. Eli ed Oskar si attraggono con la
consapevolezza di non potersi mai davvero incontrare. Un film solo un po’ troppo
pulito, troppo perfetto nel trovare le soluzioni che seguono consequenzialmente
le scelte stilistiche e narrative alla sua base, ma che in questo modo riesce a
dare una forte sensazione di ineluttabilità, riassunta nelle caratteristiche
fisiche e “di specie” di Eli, nelle espressioni distaccate e animali di tutti i
protagonisti».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
movies.msn.com
- allmovie.com
-
rottentomatoes.com -
movies.nytimes.com
-
mtv.com
-
en.wikipedia.org
-
metacritic.com
-
magpictures.com
-
cinemablend.com
-
apple.com/trailers/magnolia:
«A
fragile, anxious boy, 12-year-old Oskar is regularly bullied by his stronger
classmates but never strikes back. The lonely boy’s wish for a friend seems to
come true when he meets Eli, also 12, who moves in next door to him with her
father. A pale, serious young girl, she only comes out at night and doesn’t seem
affected by the freezing temperatures. Coinciding with Eli’s arrival is a series
of inexplicable disappearances and murders. One man is found tied to a tree,
another frozen in the lake, a woman bitten in the neck. Blood seems to be the
common denominator - and for an introverted boy like Oskar, who is fascinated by
gruesome stories, it doesn’t take long before he figures out that Eli is a
vampire. But by now a subtle romance has blossomed between Oskar and Eli, and
she gives him the strength to fight back against his aggressors. Oskar becomes
increasingly aware of the tragic, inhuman dimension of Eli’s plight, but cannot
bring himself to forsake her. Frozen forever in a twelve-year-old’s body, with
all the burgeoning feelings and confused emotions of a young adolescent, Eli
knows that she can only continue to live if she keeps on moving. But when Oskar
faces his darkest hour, Eli returns to defend him the only way she can… Swedish
filmmaker Tomas Alfredson weaves friendship, rejection and loyalty into a
disturbing and darkly atmospheric, yet poetic and unexpectedly tender tableau of
adolescence...».
Approfondimenti:
Movie
Review
Il sito ufficiale del film - 1 - Il sito ufficiale del film - 2
Conosciuto anche con il titolo: Let the Right One in.
Visitatori
da ottobre 2004 ad oggi: |